lunedì 10 febbraio 2025

CROSTATA ARLECCHINO

 Siamo nel periodo di carnevale e questa buonissima crostata travestita da arlecchino mi ha rapita per la sua bellezza (vista qui).














RICETTA
Ingredienti per una teglia da 24 cm di diametro:
X la frolla all'olio:
375 gr di farina 00
75 gr di fecola di patate
150 gr di zucchero a velo
150 gr di olio di semi
2 uova intere
1 tuorlo 
1 cucchiaino di lievito per dolci
buccia grattugiata di limone

X la farcia:
500 gr di ricotta
100 gr di zucchero a velo
10 gr di fecola di patate 
confettura di lamponi

X decorare:
zucchero a velo
colorante in gel (rosso, blu e giallo)
poca acqua


Sbattere le uova intere e il tuorlo con lo zucchero a velo, unire poi l'olio e le farine setacciate con il lievito. Impastare fino ad ottenere un panetto morbido ma non appiccicoso.

Avvolgere il panetto ottenuto nella pellicola e far riposare in frigorifero.

Intanto preparare la farcia mescolando la ricotta con lo zucchero a velo e la fecola di patate.

Riprendere il panetto, dividerlo in due parti, stendere col mattarello una delle due metà e rivestire una teglia, spalmare sul fondo la confettura di lamponi e poi versare sopra la crema di ricotta.

Con l'altra metà di frolla formare dei cordoncini da posizionare sulla crostata per formare la classica griglia.

Cuocere in forno caldo a 180° per circa 35 - 40 minuti.

Sfornare la crostata e lasciarla  raffreddare.

Ora mettere un pò di zucchero a velo in tre ciotoline, unire in ognuna una goccia di colorante in gel e poca acqua, mescolare per ottenere una glassa con la quale si riempiranno a colori alterni le losanghe formate dalla griglia.