domenica 19 gennaio 2025

POLPETTE UMBRE CON PINOLI E UVETTA (POLPETTE DI SANT'ANTONIO)

 Le polpette più buone del mondo per me, ogni volta che le faccio mi riportano indietro alla mia infanzia quando era mia madre che le faceva e mi piacevano davvero tanto!!!!!









RICETTA
Ingredienti x circa 38 polpette:
1 kg di carne mista tra maiale, vitello e pollo 
400 gr di pane (tra pane ammollato nel brodo di carne o vegetale e pangrattato)
300 gr di parmigiano grattugiato
5 uova
5-6 cucchiaiate di passata di pomodoro
buccia grattugiata di mezzo limone
buccia grattugiata di mezza arancia
brodo (di carne o vegetale) q.b. 
trito di sedano, carota e cipolla
noce moscata 
cannella 
uvetta ammollata e poi strizzata
pinoli
sale


In una padella mettere un filo d'olio e il trito di sedano, carota e cipolla, far cuocere per qualche minuto aggiungendo poca acqua per non bruciare il trito, poi unire la carne tagliata a piccoli pezzetti o macinata, sale e pepe e portare a cottura.

Una volta cotta la carne frullare il tutto e mettere in una scodella capiente, unire man mano tutti gli altri ingredienti:il pane ammollato e il pangrattato, il parmigiano grattugiato, la passata di pomodoro, la buccia grattugiata degli agrumi, le uova, noce moscata, cannella, uvetta e pinoli, salare e impastare bene, se occorre aggiungere poco brodo alla volta fino a raggiungere la consistenza desiderata per formare le polpette.

Formare le polpette e cuocerle per circa 10 - 15 minuti in un sughetto leggero al pomodoro oppure nel brodo di carne.

Le polpette non cotte si possono congelare.


sabato 18 gennaio 2025

ARISTA ALL' ARANCIA


Carne morbida e tenera con una deliziosa cremina all'arancia,  è davvero irresistibile!!!!













RICETTA
Ingredienti x 4 persone:
800 gr di arista di maiale
4 arance non trattate
1 rametto di rosmarino
100 ml di vino bianco
50 gr di burro
70 gr di acqua
15 gr di amido di mais
sale 
pepe 
olio

Lavare bene le arance, grattugiare  la buccia e spremere il succo, mettere il tutto in un contenitore con sale, pepe e aghi di rosmarino, unire l'arista, massaggiarla bene con il liquido che si è creato, coprire con un coperchio e far marinare in frigorifero per almeno 1 ora.

Dopo la marinatura tamponare la carne con lo scottex, salare leggermente e rosolare tutti i lati in una padella con olio e burro, poi sfumare con il vino e quando  è evaporato trasferire la carne in una pirofila con tutta la marinatura e cuocere in forno caldo a 180° per circa 1 ora bagnandola spesso con il sugo.

Una volta cotta avvolgere la carne nella carta forno o stagnola e far riposare fino al momento di tagliarla.

Nel frattempo preparare la salsa filtrando il fondo di cottura a cui va aggiunta l'acqua e l'amido di mais, porre sul fuoco e far addensare.

Tagliare l'arista a fette e servire con la salsa all'arancia.



domenica 12 gennaio 2025

COPPETTE DI PANETTONE CON CREMA ALL'ARANCIA

Passato il Natale potrebbe avanzare del panettone o pandoro che a nessuno va più e allora che si fà si butta? assolutamente no, si ricicla con un dolce al cucchiaio davvero buono.






RICETTA
Ingredienti x 4 coppette:
panettone o pandoro q.b.
scaglie o gocce di cioccolato fondente
succo di arancia con un goccio di spumante o il liquore preferito per bagnare il panettone

X la crema pasticciera all'arancia:
500 ml di latte intero
3 tuorli d'uovo
100 gr di zucchero
30 gr di farina 00
30 gr di amido di mais
buccia grattugiata e succo di 1 arancia non trattata 


Preparare la crema pasticciera all'arancia mettendo tutti gli ingredienti nel boccale del bimby e impostare la cottura a  90°    7 min.   vel. 4  

Mentre la crema cuoce tagliare a fette il panettone poi tagliarle a misura di coppetta.

Mettere un primo strato di panettone in ogni coppetta, bagnare col succo d'arancia o liquore, poi versare un pò di crema ancora tiepida e scaglie di cioccolato, continuare così a formare gli strati fino al riempimento della coppetta.

Sull'ultimo strato mettere il panettone tagliato a cubetti e tostato in precedenza e ancora scaglie di cioccolato.

Coprire con la pellicola e riporre in frigorifero almeno per due ore prima di servire.