venerdì 24 ottobre 2025

SBRICIOLATA ALLE MELE

 Il dolce perfetto per l'autunno, speziata e profumata è veramente deliziosa.









RICETTA (presa da qui)
Ingredienti x uno stampo da 24 cm:

X la frolla
330 gr di farina tipo 1
60 gr di mandorle tostate
90 gr di zucchero di canna
1 pizzico di sale
scorza grattugiata di un limone
120 gr di olio di mais
75 gr di acqua
1 cucchiaino di lievito per dolci


X il ripieno
4 mele
succo e buccia di un limone
4 cucchiai di marmellata di albicocche
30 gr di mandorle tostate
1 cucchiaio di zucchero di canna
un pizzico di cannella in polvere
un pizzico di zenzero in polvere


Preparare la frolla mescolando insieme farina,  lievito, mandorle tritate finemente, buccia grattugiata di limone e un pizzico di sale.

In un'altra ciotola mescolare bene acqua, zucchero e olio.

Ora versare i liquidi nella ciotola della farina e impastare bene fino ad ottenere un panetto compatto. Avvolgere nella pellicola e far riposare in frigo per circa 30 minuti.



Preparare ora il ripieno.

Sbucciare le mele e tagliarle a pezzetti, aggiungere il succo e la buccia grattugiata di limone, lo zucchero, le mandorle tritate grossolanamente, la marmellata e gli aromi.




Rivestire con carta forno una teglia e con 2/3 dell'impasto sbriciolato nella base della teglia  compattarlo schiacciando con le mani.

Versare il ripieno nella teglia e sbriciolare sopra, grossolanamente, l'impasto rimasto.

Cuocere in forno caldo a 180° per circa 30 - 35 minuti.





martedì 21 ottobre 2025

CIAMBELLA ALL'ARANCIA

Comincia il periodo delle arance, è il momento per fare colazione e merenda con questa buonissima ciambella.








RICETTA
Ingredienti x uno stampo da 24 - 25 cm:
230 gr di farina 00
165 gr di zucchero
85 gr di olio di semi
85 gr di acqua
65 gr di succo d'arancia
2 uova
1 bustina di lievito
buccia grattugiata  d'arancia

Sbattere bene con una frusta elettrica le uova con lo zucchero, unire l'acqua e l'olio di semi.

Aggiungere la farina setacciata con il lievito mescolando con una spatola dal basso verso l'alto, successivamente versare a filo il succo d'arancia sempre mescolando delicatamente e infine unire la buccia grattugiata.

Versare l'impasto nello stampo imburrato e cuocere in forno caldo a 180° per circa 35 - 40 minuti.




lunedì 20 ottobre 2025

FOCACCIA AL LATTE

Un bel pezzo di focaccia morbida dentro e croccante fuori, farcita con prosciutto e fichi ... non c'è niente di più buono!!!!! Naturalmente la farcita può variare secondo i propri gusti, ma per la focaccia la ricetta giusta è questa. 











RICETTA
Ingredienti per una placca da forno:
500 gr di farina 0 per pizza
350 gr di latte
5 gr di lievito di birra
5 gr di zucchero
25 gr di olio evo
10 gr di sale

X la salamoia:
25 gr di olio evo
25 gr di acqua
sale grosso



Impastare nella planetaria la farina con il lievito e lo zucchero sciolti nel latte tiepido, dopo un pò aggiungere il sale e lavorare fino a che l'impasto sia omogeneo quindi aggiungere l'olio un pò alla volta finché non viene assorbito tutto.

Fare con l'impasto una palla e riporla in una ciotola chiusa e far lievitare finché non triplica (circa 3-4 ore).

Trascorso il tempo capovolgere l'impasto lievitato nella teglia ben unta e allargare delicatamente con le dita, coprire con la pellicola e far lievitare di nuovo per circa 1 ora - 1 ora e mezzo.

Una volta lievitata formare con le dita le classiche fossette, in un bicchiere emulsionare con una forchetta l'olio e l'acqua, cospargere la  superficie della focaccia  con il liquido e il sale grosso.

Cuocere in forno caldo a 200° per circa 30 minuti.





martedì 19 agosto 2025

TAGLIERE DI FORMAGGI E SALUMI

Per aprire una cena tra amici o per un aperitivo sfizioso e scenografico il tagliere di formaggi e salumi è la scelta giusta, facile da fare ma soprattutto personalizzabile secondo i propri gusti e fantasia.








Idee per comporre il tagliere:

Formaggi a scelta tra:
parmigiano
pecorino
emmenthal
caciotta
gorgonzola
robiola
ricotta
tomini
brie
taleggio 
provola
scamorza 
mozzarelline
ecc.

Salumi a scelta tra:
salame
prosciutto crudo
bresaola 
speck
capocollo
coppa
salsicce secche
prosciutto cotto
mortadella
ecc.

Completare con:
frutta secca come noci, mandorle, pistacchi, albicocche secche, datteri  ecc.
frutta fresca come uva, melone, ananas, fichi, kiwi ecc.
Inoltre olive nere e verdi, pomodori secchi, sottaceti, sott'oli, crackers, grissini, crostini di pane, marmellate.



Ora alcuni abbinamenti:
Salame con parmigiano, Brie, emmenthal e formaggi spalmabili.
Prosciutto crudo e speck con mozzarelline, robiola, gorgonzola, brie.
Prosciutto cotto con ricotta, stracchino, fontina,
Mortadella con pecorino, robiola.
Bresaola con parmigiano, pecorino, ricotta, caprino, philadelphia.


Naturalmente ognuno può comporre il tagliere secondo i propri gusti, l'importante è non servire i formaggi freddi di frigorifero, avere cura di tagliarli secondo la loro tipologia ad esempio il parmigiano a scaglie, i formaggi semiduri a triangoli altri a dadini, agevolare gli ospiti mettendo forchettine, stecchini e cucchiaini.











venerdì 15 agosto 2025

CROSTATA CON LA MARMELLATA

 La più classica delle crostate amata da tutti.






RICETTA
Ingredienti:
300 gr di farina 00
100 gr di burro freddo
100 gr di zucchero semolato
1 uovo intero e 1 tuorlo
5 gr di lievito per dolci
buccia grattugiata di un limone

Marmellata di albicocche per farcire



Mettere nell'impastatrice la farina setacciata con il lievito, il burro tagliato a pezzetti e impastare con il gancio a foglia fino ad ottenere un composto sabbioso, unire lo zucchero e la buccia grattugiata del limone, mescolare.

In un bicchiere sbattere le uova con il sale e versarlo nell'impastatrice,
impastare  giusto il tempo di amalgamare il tutto.

Togliere l'impasto ottenuto, avvolgerlo nella pellicola e far riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Riprendere l'impasto e stendere col matterello, ricoprire uno stampo, farcire con la marmellata, fare la griglia sopra e cuocere in forno caldo per circa 30-35 minuti.