martedì 19 agosto 2025

TAGLIERE DI FORMAGGI E SALUMI

Per aprire una cena tra amici o per un aperitivo sfizioso e scenografico il tagliere di formaggi e salumi è la scelta giusta, facile da fare ma soprattutto personalizzabile secondo i propri gusti e fantasia.








Idee per comporre il tagliere:

Formaggi a scelta tra:
parmigiano
pecorino
emmenthal
caciotta
gorgonzola
robiola
ricotta
tomini
brie
taleggio 
provola
scamorza 
mozzarelline
ecc.

Salumi a scelta tra:
salame
prosciutto crudo
bresaola 
speck
capocollo
coppa
salsicce secche
prosciutto cotto
mortadella
ecc.

Completare con:
frutta secca come noci, mandorle, pistacchi, albicocche secche, datteri  ecc.
frutta fresca come uva, melone, ananas, fichi, kiwi ecc.
Inoltre olive nere e verdi, pomodori secchi, sottaceti, sott'oli, crackers, grissini, crostini di pane, marmellate.



Ora alcuni abbinamenti:
Salame con parmigiano, Brie, emmenthal e formaggi spalmabili.
Prosciutto crudo e speck con mozzarelline, robiola, gorgonzola, brie.
Prosciutto cotto con ricotta, stracchino, fontina,
Mortadella con pecorino, robiola.
Bresaola con parmigiano, pecorino, ricotta, caprino, philadelphia.


Naturalmente ognuno può comporre il tagliere secondo i propri gusti, l'importante è non servire i formaggi freddi di frigorifero, avere cura di tagliarli secondo la loro tipologia ad esempio il parmigiano a scaglie, i formaggi semiduri a triangoli altri a dadini, agevolare gli ospiti mettendo forchettine, stecchini e cucchiaini.











venerdì 15 agosto 2025

CROSTATA CON LA MARMELLATA

 La più classica delle crostate amata da tutti.






RICETTA
Ingredienti:
300 gr di farina 00
100 gr di burro freddo
100 gr di zucchero semolato
1 uovo intero e 1 tuorlo
5 gr di lievito per dolci
buccia grattugiata di un limone

Marmellata di albicocche per farcire



Mettere nell'impastatrice la farina setacciata con il lievito, il burro tagliato a pezzetti e impastare con il gancio a foglia fino ad ottenere un composto sabbioso, unire lo zucchero e la buccia grattugiata del limone, mescolare.

In un bicchiere sbattere le uova con il sale e versarlo nell'impastatrice,
impastare  giusto il tempo di amalgamare il tutto.

Togliere l'impasto ottenuto, avvolgerlo nella pellicola e far riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Riprendere l'impasto e stendere col matterello, ricoprire uno stampo, farcire con la marmellata, fare la griglia sopra e cuocere in forno caldo per circa 30-35 minuti.


mercoledì 13 agosto 2025

TORTILLAS DI FARINA

Amici a cena e un tocco di Messico nel menù, magari non saranno proprio uguali ma queste tortillas sono buonissime, ideali da farcire e arrotolare con carne, verdure, chili, guacamole o quello che più vi piace.




 




RICETTA
Ingredienti x 5 tortillas:

250 gr di farina 00
120 gr di acqua tiepida
30 gr di olio di semi di arachidi
5 gr di sale



Versare in una ciotola l'acqua tiepida, l'olio e il sale, mescolare con una frusta a mano fino a sciogliere il sale.

In un'altra ciotola mettere la farina, aggiungere poco alla volta il liquido preparato prima e amalgamare con le mani gli ingredienti.
Trasferire l'impasto sulla spianatoia e impastare per qualche minuto fino ad avere una consistenza liscia ed omogenea.

Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e far riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo dividere il panetto in 5 palline, stendere col matterello una pallina alla volta in un disco sottile di circa 18 cm di diametro.

Cuocere le tortilla in un testo in ghisa o in una padella antiaderente calda, per circa un minuto e mezzo da un lato e poi dall'altro.
Man mano che si cuociono, coprire quelle pronte per evitare che si secchino.

Ora farcire come più piace e servire.





lunedì 11 agosto 2025

TIGELLE CON LA PANNA

Queste tigelle hanno un segreto: la panna fresca nell'impasto che le rende deliziosamente morbide.









RICETTA
Ingredienti:
500 gr di farina 0 (oppure 350 farina 00 + 150 farina Manitoba)
12 gr lievito di birra fresco
80 ml di acqua
100 ml di panna fresca (oppure 200 ml se non si mette il latte)
100 ml di latte             
50 ml di olio evo
1 cucchiaino di sale


Mettere l'acqua leggermente tiepida in un bicchiere, aggiungere il lievito e un cucchiaino di zucchero, mescolare e poi coprire con la pellicola. Attendere 10-15 minuti prima di usare.

Mettere nel boccale del bimby la farina, il lievito appena formatosi, la panna, il latte e l'olio, impastare  30 sec.   vel. 3 -4  poi  3 min.  spiga.

Aggiungere il sale nei ultimi due minuti mentre sta impastando.

Trasferire l'impasto in una ciotola, coprire con la pellicola e far lievitare fino al raddoppio.

Trascorso il tempo riprendere l'impasto e formare delle palline da 40/50 gr, coprirle con la pellicola e far riposare per almeno 30 minuti.

Cuocere per pochi minuti sulla tigelliera.


POMODORI RIPIENI DI RISO AL FORNO

 I pomodori ripieni di riso sono un piatto estivo colorato e buonissimo.










RICETTA
Ingredienti:
6 pomodori rossi grandi, sodi e maturi
250 gr di riso arborio
parmigiano grattugiato
olio evo
aglio o cipolla
sale


patate per contorno



Lavare bene i pomodori, tagliare la calotta e tenere da parte.

Svuotare i pomodori, schiacciare la polpa con una forchetta o se si preferisce frullarla.

In una pentola mettere un filo d'olio e farlo insaporire con uno spicchio d'aglio o se si preferisce con un pò di cipolla tagliata finemente, unire la polpa schiacciata, salare e cuocere per qualche minuto, poi aggiungere il riso e  portare a mezza cottura, eventualmente se asciuga troppo aggiungere qualche cucchiaio di acqua calda.

Spegnere il fuoco, aggiungere al riso una bella manciata di parmigiano.

Riempire i pomodori con il riso ( attenzione a non riempirli troppo perché il riso in cottura aumenterà di volume),  dare un'altra spolverata di parmigiano sopra e chiudere con le calotte dei pomodori tenute da parte.

Sbucciare e tagliare le patate a spicchi o cubotti, condirli con olio, sale e aghi di rosmarino, trasferirle un una teglia da forno rivestita da carta forno, insieme ai pomodori ripieni e cuocere in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.