L'arvoltolo Umbro è una prelibatezza della tradizione contadina, praticamente una frittella fatta con l'impasto del pane o pizza e cotta in padella, che si può gustare sia in versione salata spolverata con sale fino e accompagnata da salumi, sia in versione dolce spolverata con zucchero semolato.
RICETTA
Ingredienti:
500 gr di farina 0
300 gr di acqua tiepida
12 gr di lievito di birra fresco
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
olio di semi di arachide per friggere
Sciogliere il lievito di birra e 1 cucchiaino di zucchero nell'acqua tiepida, aggiungere la farina e cominciare ad impastare, unire poi l'olio e per ultimo il sale. Lavorare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico ma non duro.
Trasferire l'impasto in una ciotola, coprire e far lievitare fino al raddoppio (circa 2/3 ore).
Trascorso il tempo sgonfiare l'impasto e porzionarlo in palline, stenderle sottili con il matterello (o allargarle con le mani) dando una forma rotonda.
Cuocere l'arvotolo uno alla volta in una padella con abbondate olio bollente per pochi secondi rigirandolo una volta.
Mettere su carta assorbente, poi condire con un pizzico di sale in superficie per la versione salata o con abbondate zucchero per la versione dolce.
Nessun commento:
Posta un commento